Cos’è la Extrusion Width / Larghezza di estrusione ?

Tempo di lettura: < 1 minuto

Video introduttivo che spiega in dettaglio che cos’è la larghezza di estrusione. Molte volte viene confusa con la risoluzione di stampa o addirittura male interpretata.
Per una corretta calibrazione della stampante, conoscere questo valore e sapere come gestirlo, vi permetterà di ottenere stampe sempre perfette in ogni occasione.
La calibrazione vera e propria di questo valore, verrà spiegata in un video a parte.

Nota:

– Come valore BASE della larghezza di estrusione prendete il diametro del vostro ugello e aumentatelo di un 15%/20% .
– Risoluzione e larghezza di estrusione sono due valori indipendenti.
– Andare sotto il diametro dell’ugello come valore della EW, può portare a risultati indesiderati.

Nota 2:

– Se per la risoluzione il valore minimo può essere molto basso, il valore più alto è dettato dal diametro del vostro ugello. NON estrudete con risoluzioni maggiori del diametro ugello! Es: se avete un ugello da 0.4 mm, potete (a livello teorico, poi dipende dalla macchina e dal materiale) arrivare sino a 0.05 mm di altezza layer. Viceversa non potrete andare oltre 0.4 mm di altezza. La regola vuole, comunque, che il valore massimo (stampa più grezza) sia l’80% del diametro dell’ugello.

So che è un bel caos ma non vi preoccupate… ne uscirete vincitori! 🙂

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Andrea Pirazzini

La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.

Dal blog

  • All Post
  • Approfondimenti stampa 3D
  • Business 3D
  • Calibrazioni
  • Corso completo di Stampa 3D
  • Fusion 360
  • Guide
  • News
  • Octoprint
  • Recensioni
  • Reverse Engineering
  • Rubrica del Piraz
  • Senza categoria
    •   Back
    • Il primo layer di stampa
    • Meccanica
    • Fine tuning
    • Video
    • Ideamaker
    •   Back
    • Promozioni
Come scegliere la stampante 3D

24 Marzo 2025

Sei in difficoltà e non riesci a capire quale stampante 3D acquistare ? Ecco una breve guida che ti spiega...

Cos’è il Reverse Engineering ?

31 Dicembre 2024

Quando si scansiona in 3D un modello ci possono essere differenti obiettivi: Inutile dire che la bontà dello scanner 3D...

Edit Template

Stanco di non trovare la soluzione ?

Porta le tue competenze al livello successivo

Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo