
Tra i filamenti “esotici”, il PLA legno è sicuramente quello che mi affascina di più. A seconda della marca e della finitura impostata si riescono ad ottenere dei risultati pazzeschi. L’effetto è simile...
Tra i filamenti “esotici”, il PLA legno è sicuramente quello che mi affascina di più. A seconda della marca e della finitura impostata si riescono ad ottenere dei risultati pazzeschi. L’effetto è simile...
Precedente Successivo Palette 2 / 2 PRO è un dispositivo realizzato dalla Mosaic Manufacturing, come aggiornamento della sua prima versione, Palette 1/ Palette + .Questo dispositivo permette di utilizzare fino a 4 colori...
Finalmente Sharebot si affaccia nuovamente nel mercato “consumer” con un prodotto decisamente interessante: Sharebot ONE. Piccola stampante entry level “full optional” che stampa davvero bene: la abbiamo anche messa a confronto con la...
[spb_column width=”1/2″ el_position=”first”] [spb_text_block title=”Come funziona?” pb_margin_bottom=”yes” pb_border_bottom=”yes” width=”1/1″ el_position=”first last”] Detta in soldoni? Trasforma una stampante 3D mono ugello in una con 4 ugelli “virtuali”. Grazie all’unione di più spezzoni di filamento...
Solidworks è un programma di modellazione 3D parametrico molto utilizzato nel mondo professionale. Dassault finalmente si è sbilanciata nel rilasciare, come Autodesk Fusion 360, una licenza per “Makers” valida per un anno gratuitamente....
Abbiamo finalmente pubblicato online il nostro corso base di stampa 3D – FDM ! Lo trovi disponibile sul nostro portale di E-Learning: https://help3d.talentlms.com/ 29 capitoli differenti Quasi 100 pagine in formato A4 Video Test...
Finalmente possiamo svelare una novità alla quale stiamo lavorando da tempo… Help3D sbarca su Patreon ! Non sai cosa sia? Patreon è una piattaforma di crowdfunding che ti permette di dare un aiuto...
Ebbene si, lo avevo promesso! Ho deciso di aprire il canale Telegram di Help3D: lo so , ne andrà della mia vita sociale ma… cercherò di bilanciare le cose! Poi non dite che...
Un lavoro di restauro eccezionale eseguito da ARCO sas . Di che cosa si tratta? E’ un balsamario facente parte di un corredo di una tomba di epoca romana, ritrovato in frantumi (vedere...
Il reverse engineering è qualcosa che affascina sempre. In particolar modo se accoppiato poi alla stampa 3D. In questo caso abbiamo scannerizzato in 3D (con Scan In A Box) un paraleva DESTRO della Extreme...
La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.
Parlare di Prusa è una cosa veramente importante, davvero. Per chi come me ha iniziato con la stampa 3D nel...
Signori e signore, giù il gettone ! Altro giro altra corsaaaaa. Sbaglio o si dice così alle sagre quando si...
Da quando la grande “B” ha fatto irruzione nel mercato, c’è stata la corsa a creare nuove stampanti che potessero...
Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo