Prima vera lezione del corso di Fusion 360 – Le basi Non c’è 3D senza un 2D ! Sembra impossibile ma nella modellazione parametrica tutto parte da un banalissimo schizzo a due dimensioni....
Prima vera lezione del corso di Fusion 360 – Le basi Non c’è 3D senza un 2D ! Sembra impossibile ma nella modellazione parametrica tutto parte da un banalissimo schizzo a due dimensioni....
Forse uno degli argomenti più richiesti ultimamente: come si calibra una DELTA ? Non è semplice, come vedete solo il video di “introduzione” dura più di 10 minuti. Però sono sicuro che alla...
Qidi non è nuova nel mercato delle stampanti 3D, non conosciuta quanto altre marche più note ma questo non significa che abbia prodotti di minore qualità. Semplicemente si fanno vedere poco ! Ed...
Ti sei sempre chiesto quali e quanti passaggi ci siano da seguire quando si possiede una stampante 3D di questo calibro ? Grazie a Weerg e alle sue 12 X HP Multi Jet...
Una delle domande che maggiormente circolano sul web è : “ Ma come controllo la mia stampante 3D da remoto o addirittura via Internet?”. La risposta è molto semplice e si chiama Octoprint....
Incastri perfetti per la stampa FDM Lo avevamo visto nei video precedenti… l’incastro con i “cilindri” ! Che poi alla fine cilindri non sono… Pochissime operazioni molto semplici di : Mirroring Slot sketch...
Il bridging sembra uno di quei parametri da nerdoni, accessibile solo da pochi e altamente smanettoni. Calibrarlo a dovere in realtà è molto semplice, solo richiede un po’ di tempo per effettuare varie...
Il reverse engineering è qualcosa che affascina sempre. In particolar modo se accoppiato poi alla stampa 3D. In questo caso abbiamo scannerizzato in 3D (con Scan In A Box) un paraleva DESTRO della Extreme...
Hai sempre sentito parlare di sorgenti, compilare, codice, firmware ecc ecc e non hai mai voluto affrontare l'argomento ? Con questo video in pochissimi passaggi sarai in grado di scaricare i firmware "alla...
Come è nata Raise3D ? In pochi si ricorderanno come Raise 3D ha intrapreso il cammino per arrivare ad essere una delle marche più stimate nel mondo della stampa 3D desktop a filamento:...
Quando si parla di ottimizzazione del processo di stampa è necessario prendere in considerazione una delle funzionalità offerte dal Firmware Marlin, il Linear Advance. Di default non è attivo e deve essere abilitato...
La gestione dei testi in Fusion 360 non è mai stata eccezionale. Non lo è ancora in realtà però sono stati fatti dei passi in avanti ENORMI rispetto a qualche mese fa. Banalmente…...
Da un po’ di mesi utilizziamo questo nuovo e performante slicer Ideamaker giunto alla versione 4.0. Quali sono le novità / miglioramenti introdotti in questa versione ? La più evidente e che compare...
Il bridging sembra uno di quei parametri da nerdoni, accessibile solo da pochi e altamente smanettoni. Calibrarlo a dovere in realtà è molto semplice, solo richiede un po’ di tempo per effettuare varie...
Seconda parte del video relativo alla creazione di un profilo per IDEAMAKER e la tua stampante 3D. Ti sei perso la precedente puntata ? PRIMA PARTE Ricorda… il video è MOLTO lungo, usa...
In molti se lo stanno chiedendo… Fusion 360 è a pagamento ora ? NO !!!! La licenza FREE ha semplicemente subito alcune restrizioni del tutto ininfluenti per chi utilizza il programma a livello...
Quante volte ti è capitato di veder bloccata la tua stampante, incapace di estrudere altro filamento ? Nell’80% dei casi la colpa è dell’hotend e in particolare del nozzle / ugello. Per quanto...
Addentriamoci nel mondo di Ideamaker cercando di conoscerne ogni aspetto (o almeno il più possibile…). In questa serie di video, due per la precisione, ti spiegherò in dettaglio quali valori modificare per confezionare...
Nel “lontano” 2017 avevamo già preso in considerazione IDEAMAKER in una comparison tra slicer. Allora era molto più acerbo ma oggi… è decisamente lo slicer migliore sulla piazza ! Simplify 3D, a meno...
La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.
Se ti sei approcciato alla stampa 3D da poco, avrai sicuramente notato che dopo la prima fase di euforia iniziale...
Cubetti, barchette e torri di temperatura come se non ci fosse un domani. Di cosa sto parlando ? Sono oggetti...
Questo capitolo nasce dopo che ho visto diverse, per non dire tantissime persone, acquistare stampanti da 300€ per poi spenderne...
Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo