Quanto consuma una stampante 3D ?

Se ti stai chiedendo quanto incide sulla tua bolletta una stampante 3D, questo è il video che stai cercando! Mattia ha analizzato un po’ i consumi di due stampanti differenti, valori minimi, di punta ma soprattutto quelli di media. Il risultato è che le stampanti 3D consumano veramente poco. Già lo si sapeva, ma è comunque bene analizzare a fondo la questione! Sharebot Q: piatto 42X30 cm, alimentazione 12 V Prusa I3: piatto 20X20 cm, alimentazione 12 V I calcoli sono stati fatti su un costo Kw/ora in bolletta compreso tra 0,2€ e 0,4 €. Nella tabella di calcolo qui sotto potrai modificare il valore a tuo piacimento.

Vuoi sapere quanto può consumare una ARTILLERY X2 ?

Link al misuratore di corrente: https://amzn.to/2NhG4Jy

Link alla tabella comparativa/calcolatore: https://bit.ly/scarica-il-file-del-video

#stampa3D #stampante3D #consumi #help3d

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche:

Andrea Pirazzini

La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.

Dal blog

  • All Post
  • Approfondimenti stampa 3D
  • Calibrazioni
  • Corso completo di Stampa 3D
  • Fusion 360
  • Guide
  • News
  • Octoprint
  • Recensioni
  • Reverse Engineering
  • Rubrica del Piraz
    •   Back
    • Il primo layer di stampa
    • Meccanica
    • Fine tuning
    • Video
    • Ideamaker
    •   Back
    • Promozioni
Cos’è il Reverse Engineering ?

31 Dicembre 2024

Quando si scansiona in 3D un modello ci possono essere differenti obiettivi: Inutile dire che la bontà dello scanner 3D…

Come scegliere la stampante 3D

21 Novembre 2024

Sei in difficoltà e non riesci a capire quale stampante 3D acquistare ? Ecco una breve guida che ti spiega…

Edit Template

Stanco di non trovare la soluzione ?

Porta le tue competenze al livello successivo

Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo