Stampa 3D Inversa – Tutorial AVANZATO per IdeaMaker, Prusa Slicer, Simplify3D – Loghi multicolore

Sei alla ricerca di un modo per stampare in 3D a più colori con un solo ugello ? Il metodo della stampa “inversa” è ampiamente utilizzato proprio per il settore gadget ed è un sistema (limitato) che fornisce comunque dei buoni risultati a livello estetico. Puoi usarlo su qualsiasi stampante e con qualsiasi forma, nel video trovi le basi il tuo limite è solo la fantasia.

⚠️ GUARDA IL VIDEO PRECEDENTE: https://youtu.be/7TsW2jaKY68

📥 SCARICA GLI OVERRIDE IDEAMAKER: https://www.patreon.com/posts/57354958

Non ho inventato nulla, video su questo argomento sono già presenti su Youtube. Mi sono semplicemente limitato ad aggiungere qualche aspetto non trattato negli altri video approfondendo anche dei concetti che esulano dalla creazione di “semplici” gadget. Troverai tutto per poter stampare con Ideamaker , Prusa Slicer e Simplify3D !

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbero piacere anche:

Andrea Pirazzini

La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.

Dal blog

  • All Post
  • Approfondimenti stampa 3D
  • Calibrazioni
  • Corso completo di Stampa 3D
  • Fusion 360
  • Guide
  • News
  • Octoprint
  • Recensioni
  • Reverse Engineering
  • Rubrica del Piraz
    •   Back
    • Il primo layer di stampa
    • Meccanica
    • Fine tuning
    • Video
    • Ideamaker
    •   Back
    • Promozioni
Cos’è il Reverse Engineering ?

31 Dicembre 2024

Quando si scansiona in 3D un modello ci possono essere differenti obiettivi: Inutile dire che la bontà dello scanner 3D…

Come scegliere la stampante 3D

21 Novembre 2024

Sei in difficoltà e non riesci a capire quale stampante 3D acquistare ? Ecco una breve guida che ti spiega…

Edit Template

Stanco di non trovare la soluzione ?

Porta le tue competenze al livello successivo

Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo