Stampo si o stampo no ? Se si, con la stampante 3D o metodo tradizionale? Bella domanda! Molto dipende dall’oggetto che dobbiamo replicare, dalla sua forma, dai dettagli, da quanti “incavi” o sottosquadra...
Stampo si o stampo no ? Se si, con la stampante 3D o metodo tradizionale? Bella domanda! Molto dipende dall’oggetto che dobbiamo replicare, dalla sua forma, dai dettagli, da quanti “incavi” o sottosquadra...
Spesso ci si trova in difficoltà nel gestire i files generati per le stampanti 3D dagli slicer: e se vi dicessi che sono dei semplicissimi documenti che potete aprire e modificare persino con...
Spesso, quando si tratta di risolvere un problema con le stampe venute fuori male, il primo aspetto ad essere considerato è sempre lui. Sua maestà il filamento! La “pappa” delle nostre stampanti 3D...
Ebbene si, lo avevo promesso! Ho deciso di aprire il canale Telegram di Help3D: lo so , ne andrà della mia vita sociale ma… cercherò di bilanciare le cose! Poi non dite che...
Se avete problemi di estrusione, molte volte è perchè si è assemblato male l’hotend della stampante. In questo video vedremo brevemente i passaggi FONDAMENTALI da compiere per evitare: – Mancate estrusioni – Fuoriuscite...
Se pensate che il filamento faccia tutto… vi sbagliate di grosso. La direzione di costruzione del nostro oggetto, in realtà, vi fornirà un ulteriore boost di “resistenza” se verra scelta accuratamente. In questo...
Proseguiamo con il percorso iniziato e andiamo a conoscere un po’ più a fondo Simplify3D. Come creare un profilo? Beh non è per nulla semplice, varia da stampante a stampante però alla fine…...
Si lo so cosa state pensando… video lungo e noioso! E anche ovvio per molti aspetti. Però va fatto per introdurre anche chi NON ha mai visto il software in questione. In particolar...
Prima di regolare con precisione i valori di retraction da inserire, è bene spiegare subito due termini che utilizzeremo molto spesso: Quando l’ugello/nozzle “gocciola” stiamo parlando di quel fenomeno chiamato OOZING :...
Vi siete sempre chiesti come realizzare una stampa 3D con aree più dense per renderla più resistente? Niente di più facile… basta utilizzare i “modificatori/modifiers” di Slic3r. Altri software, come Simplify3D, permettono di...
La stampa 3D è sia la mia passione che il mio lavoro. Da più di 10 anni creo contenuti relativi alla Stampa e Modellazione 3D adatti a tutti. Sono un Maker e profondo sostenitore del DIY.
E’ necessario fare subito una netta distinzione tra: Creare un profilo per la tua stampante partendo da ZERO Modificare solo...
E’ un po’ come domandare se Megan Fox è più bella di Gwyneth Paltrow, troverai sempre chi preferirà una all’altra...
Prova a pensare, quando vai in copisteria per farti stampare la tesi o un documento in che formato gli fornisci...
Ecco perchè ho detto BASTA ai corsi di gruppo