Tutto è iniziato per essere un “breve” video ma alla fine si è rivelato essere più corposo del previsto!
LINK-LINK-LINK
In questo video analizzo i 5 software di slicing 3D in circolazione. E CURA ??? Non lo ho messo in classifica perchè sin dall’inizio non mi è mai piaciuto.
Grazie ai nuovi Softbox : http://amzn.to/2jPybwY finalmente c’è più luce nei video!
—————————
SEZIONI DEL VIDEO
01:13 – Slic3r
03:37 – Simplify 3D
06:11 – Kisslicer
08:45 – Craftware
14:07 – IdeaMaker
17:59 – Conclusioni finali e classifica
—————————-
LINK SOFTWARE:
Slic3r – http://slic3r.org/
Github di Slic3r – https://github.com/alexrj/Slic3r
Simplify 3D – https://www.simplify3d.com/
Kisslicer – http://kisslicer.com/
Craftware: https://craftunique.com/craftware
https://www.raise3d.com/pages/ideamaker
10 Comments
Molto interessante, grazie. Io uso da molto “Lychee” che non è menzionato nella tua classifica, mentre io pensavo fosse uno dei migliori.
PS: mi permetto di correggere una svista grammaticale: “Qual è” si scrive senza apostrofo 😉
ciao
m.
Ciao ! Titolo a parte che è rimasto un refuso del 2017… devi considerare che anche il video è sempre del 2017 e Lychee nemmeno esisteva ! Ad oggi sono in pochissimi ad utilizzarlo per FDM mentre per la resina è ampiamente sdoganato.
Ciao, ma di Cura cosa ne pensi? Ho visto che molti lo usano
Ciao. Personalmente non mi piace ma questo non vuol dire che non sia un cattivo programma, anzi!
Ciao,
mi sono divorato tutti i tuoi video, non ho ancora una stampante, pensavo di prendere una Ender-3, nel frattempo stavo facendo qualche modello 3d di cui avrei bisogno, utilizzando sketchup, perchè lo conosco da tempo. Sto provando ad usare anche Kisslicer e Cura come slicer. A parità di stl cura pero mi genera degli errori di disegno, non mi fa il buco all’interno di uno spazio per un dado, mentre Kisslicer lo genera correttamente. Secondo può essere un problema del modello 3D o di slicer? Molti usano Cura come slicer ma non ho visto una tua recensione 😉
Grazie
Nicola
Ciao, se usi Sketchup allora è molto probabile che sia proprio in fase di esportazione del modello STL. Diciamo che come software non è il massimo in esportazione, crea parecchi errori. Poi dopo ogni slicer interpreta a suo modo questi errori, alcuni li correggono altri proprio creano cose non previste. Ciao
Ciao, ti volevo sottoporre un problema/stranezza , ho 2 file .stl che proprio con l’utimo nella tua classifica riesce a farne lo slicing senza mangiarne le parti dell’oggetto”Slic3r” ti metto i link
https://www.thingiverse.com/make:294291 in questo solo slic3r non lascia quella fessura proprio nel punto di maggior sforzo per l’oggetto
https://www.thingiverse.com/thing:13505 in questo solo slicer genera uno slicing perfetto senza alcuna perdita
ho provato a fare lo slicing con tutti , ma probabilmente questo tipo di stampa prevede settaggi che solo slic3r di default già ha, mi sai dare un aiuto per capire, grazie
No, in realtà sono pezzi semplici da realizzare. Bisogna vedere che impostazioni hai inserito di default. Al momento il migliore per quanto riguarda la generazione dei tracciati e per riempire le fessure è Simplify3D
grazie per le guide ,ho appena finito di costruirmi la mia prima stampante ,un prusa 3, vorrei usare kisssilicer ,mi dici come impostare passo passo la lingua in italiano perche dal manuale non e’ molto chiaro
Ciao
Ti consiglio di tenere la lingua inglese! L’Italiano non è il massimo e sulla grafica sborda in molte stringhe 🙂