Nel precedente articolo ho spiegato che UNA delle cause principali che portano all’insuccesso di una stampa, è quella relativa alla corretta adesione del primo layer di stampa sul piano di stampa. Che cosa indica dunque il valore Z – OFFSET che si trova spesso nei programmi di slicing? E’ la distanza (vedere foto articolo) che c’è tra ugello e piano di lavoro. Abbiamo già capito come vedere se un primo layer è buono o meno, ma come si agisce “fisicamente” sulla stampante? In due modi:
- Meccanicamente: oramai quasi tutte le stampanti in circolazione sono dotate di una vite regolabile che agisce sullo switch di fine corsa dell’asse Z. Cosa fa questa vite? Determina proprio il nostro valore dello Z offset. Se la AVVITIAMO andremo ad AVVICINARE l’ugello al piano di lavoro. Viceversa, SVITANDOLA, andremo ad ALLONTANARE l’ugello dal piano di stampa.Procedete SEMPRE a 1/4 di giro massimo alla volta per evitare di danneggiare il piano. NB: Per alcune stampanti il processo potrebbe essere l’inverso.
- Tramite settaggio software: ogni slicer in commercio ha oramai la possibilità di regolare questo valore. Se la vostra macchina non è predisposta con una vite sul fine corsa della Z e non volete diventare matti a regolare il piano abbassandolo o alzandolo ogni volta con il famigerato foglio A4, questo è il valore da modificare che stavate cercando. Di solito il valore è espresso in mm e un numero positivo rappresenta un ALLONTANAMENTO dal piatto di stampa. E’ possibile anche inserire valori negativi per avvicinare l’ugello al piatto. CONSIGLIO: non superate valori di 0.1 mm alla volta o rischierete di rovinare il piatto di stampa. Procedete per gradi.
Tutto ciò non funzionerà MAI se non avete un piatto di stampa ben calibrato o meglio chiamato “in bolla”. Date una letta all’articolo: Come calibrare il piatto di stampa
8 Comments
Buongiorno, grazie per l’articolo. domanda da neofita ignorante: la regolazione citata vale anche se nel mio caso sono solo i primi 1-2 strati che vengono male e si staccano, e poi invece il resto della stampa viene fuori bene? grazie
ciao, ho fatto ascoltato tutti i tuoi consigli riguardo il livellamento, ma non riesco a raggiungere il livellamwneto in tutti i punti, il centro è sempre un po’ piu distante rispetto altri punti, il piatto è in vetro, che posso fare??
Prova ad utilizzare degli spessori sotto al vetro, specialmente in mezzo e vedi se risolvi. Considera anche che alle volte ci sono dei vetri che presentano delle differenze di qualche decimo da un lato all’altro. In ultima è da considerare la meccanica e valutare se sia storto o meno il carro che tiene l’hot end
Buongiorno e Buona Pasquetta,
innanzitutto complimenti per quello che fate, guide chiare e semplici che permettono di avvicinare le persone alla stampa 3d.
Volevo condividere con voi una situazione che nella mia esperienza di stampa 3 d non mi é mai capitata. Una delle mie stampanti una vecchia ma fantastica Cartesiana con scheda Melzi Ardentissimo fa lo Z0 X0 Y0 perfetti, il piano di stampa é calibrato perfettamente ma quando lancio la stampa tramite USB dopo aver effettuato gli azzeramento sui finecorsa(perfetti) inizia a stampare alta di 1mm c. a. rispetto al piano di stampa. Sia che si stampi con Cura che con Slic3r che con Pronterface… Questo problema é scaturito 4gg quando per la prima volta ho tentato di stampare mezzo Pronterface e adesso lo fa con qualsiasi slicer io utilizzi… È possibile che involontariamente Pronterface abbia cambiato dei parametri all’interno della scheda della stampante?? Grazie mille e Avanti così, siete i numeri 1.
Salve, …. cavolo! avendo una CNC avevo capito che c’era un sistema più semplice….. io lo modificavo “a manina” spostando l’attacco del fine corsa; ora mi sono stampato un supporto per vite di regolaggio del fine corsa……..
Con la CNC è ancora più semplice perchè si usa il tastatore (o azzera utensile). Con la 3D purtroppo la planarità del piano è fondamentale, così come il gap in Z che c’è tra piano e ugello
… il mio “tastatore” è altamente tecnologico….. in magnesio arricchito al Briatore e con particelle di sodio frizzante….. praticamente uno scontrino della spesa……
Ecco cosa significava z offset! Avevo l’impressione fosse una cosa importante 🙂